Le imprese che stanno ripartendo, non senza qualche fatica, hanno bisogno di scovare e valutare tutte le opportunità possibili, per dare nuovo slancio alla propria attività.
Abbiamo quindi pensato di provare a costruire una guida in questo senso, pianificando un primo ciclo di incontri di approfondimento e formazione su ciascuno dei 3 pilastri dell’attività di qualsiasi impresa: Economia e Finanza, Commerciale e Sviluppo, Lavoro e Personale.
Gli incontri, totalmente gratuiti, sono stati condotti dagli esperti della Fondazione o in collaborazione con Partner selezionati, hanno avuto il più possibile modalità interattiva e sono stati seguiti – per chi lo ha desiderato – da momenti di supporto operativo.
Il primo ciclo di appuntamenti:
“La programmazione finanziaria per le piccole attività”; martedì 23 giugno, ore 10.00/11.30
“Agevolazioni fiscali, opportunità e adempimenti” giovedì 25 giugno, ore 10.00/11.30
Informazioni e approfondimenti sulle misure di agevolazione fiscale previste dai decreti approvati nelle ultime settimane, in collaborazione con l’Ordine dei Commercialisti del VCO: dal credito di imposta alle moratorie nei pagamenti, quali sono e come adottarle nel modo più corretto. Di seguito, una chiara e breve presentazione delle misure di agevolazione fiscale (28 minuti) da guardare prima dell’incontro del 25 giugno; durante l’incontro, il Presidente dell’Ordine dei Commercialisti del VCO Stefano Noro risponde in diretta a domande, dubbi e chiarimenti anche sui casi specifici. Se si desidera anticipare le proprie domande, scrivere a info@fondazionebuonlavoro.it
Il primo ciclo di appuntamenti:
“Opportunità di sviluppo commerciale: idee e spunti” – lunedi 22 giugno ore 10.00/11.30
Presentazione di alcune iniziative, mappate dalla Fondazione, che possono aiutare le piccole imprese (in particolare negozianti, ristoranti, servizi, etc) a sviluppare nuove modalità di vendita o di marketing.
“E-commerce: come si fa, quando ha senso farlo, a quali condizioni” – mercoledi 24 giugno ore 10.00/11.30
L’incontro si rivolge a tutte quelle imprese che si stanno interrogando sull’opportunità della vendita online, attraverso un proprio sito o appoggiandosi a piattaforme esistenti. Come prendere la decisione? Cosa fare operativamente?
“Tavolo di lavoro generativo”: incontro di confronto, a numero chiuso, per far emergere nuove idee per lo sviluppo delle vostre imprese. L’appuntamento, che assumerà la forma di un brainstorming guidato, si rivolge in particolare agli imprenditori che hanno in testa qualche idea di progetto da realizzare insieme ad altri, o collaborando come rete di imprese locali. Il tavolo partirà con un numero minimo di 8 iscritti.
ti contatteremo per convocare il primo incontro.
In questo momento di pausa e ripensamento forzato, la Fondazione crede che la formazione delle persone e degli imprenditori possa essere uno strumento ancora più utile per rispondere alla crisi e costruire nuove strade.
Abbiamo dunque avviato una collaborazione con VCO Formazione per costruire progetti formativi su esigenze specifiche che potranno emergere dagli imprenditori.
Di seguito trovi inoltre alcune interessanti piattaforme di formazione gratuita:
- #Ricominciamo dal digitale: Fondazione Italiana Accenture, in collaborazione con WeSchool, lancia una nuova piattaforma formativa gratuita sulle competenze digitali dedicata al rilancio delle imprese. https://www.ricominciamodaldigitale.it/
Vai a: La sfida del cambiamento