Gli ambiti di intervento

La Fondazione, il cui impegno principale è quello di sviluppare progetti di ricerca e di intervento operativo, è desiderosa di collaborare con chiunque sia interessato ad un confronto serio.

In particolare, l’attività si declina in tre ambiti di intervento:

Il lavoro del singolo nell’impresa
La Fondazione promuove progetti che favoriscano un Buon Lavoro per tutti, aiutando le persone in cerca di soluzioni lavorative sostenibili, anche attraverso la formazione e l’orientamento.

Il lavoro dell’impresa nella società
Un importante filone d’azione della Fondazione sarà, in particolare, la messa a fuoco e la promozione della Buona Impresa come modello economico capace di integrare gli obiettivi dell’impresa con il bene del contesto in cui essa è inserita, anche attraverso la ricerca, la sperimentazione di soluzioni innovative e il supporto diretto alle Buone Imprese. 

I disagi gravi causati dalla mancanza di lavoro
In caso di particolari situazioni di emergenza, durante le quali il lavoro venisse a mancare, la Fondazione si rende disponibile a tutelare la dignità delle persone attraverso interventi di sostegno diretto.

 

Fin dalla sua nascita inoltre, la Fondazione ha investito il proprio patrimonio finanziario in modo coerente con le proprie finalità e cioè con obiettivi di ritorno sociale e ambientale oltre che reddituale. La convinzione è che, oltre ad un supporto di tipo più diretto, anche l’attività di investimento debba essere uno strumento per sostenere le “Buone Imprese”, contribuendo a generare un impatto positivo nella società.

 

Nello svolgimento della sua attività di servizio, Fondazione Buon Lavoro intende mantenersi aperta e in ascolto delle occasioni che il contesto le sottoporrà. Siamo convinti che, lasciandoci guidare dalla nostra stella cometa – la “piccola buona notizia” – arriveremo ad un approdo migliore di quello che oggi sapremmo immaginare.